Cosa fare a Madrid
La mostra «Anima di Spagna»
Il Nomad Museo Immersivo ha appena inaugurato una nuova mostra, "Anima di Spagna", che invita il pubblico a intraprendere un viaggio straordinario attraverso la cultura spagnola. Qui non si ammirano solo oggetti esposti, ma si rivive la storia della Spagna attraverso dettagli della vita quotidiana e delle tradizioni: i mantelli dei toreri, gli eleganti ventagli, il suono delle nacchere, il flamenco appassionato e la ceramica, che custodisce secoli di segreti artigianali. Questa mostra non offre l'arte convenzionale dei musei, ma la storia vivente che ha plasmato l'identità della Spagna. Le pareti del Nomad diventano uno spazio in cui suoni e movimenti prendono vita, trasmettendo le emozioni e l'atmosfera del paese.
Quando: 24 octubre – 30 noviembre
Dove: Calle Gran Vía, 78
Pagina originale evento →La notte di Halloween a Paracuellos de Jarama è un'esperienza davvero magica. Le strade si riempiono di persone in costume, pronte a festeggiare in un'atmosfera di mistero e divertimento. Ogni angolo del paese è decorato con zucche, ragnatele e luci soffuse che creano un'ambientazione suggestiva. I bambini, entusiasti, vanno di casa in casa per il tradizionale "dolcetto o scherzetto", mentre gli adulti si godono feste a tema e spettacoli spettrali. È un'occasione perfetta per riunirsi con amici e famiglia e lasciarsi trasportare dalla magia di una notte diversa da tutte le altre.
A soli venti minuti dal centro di Madrid si trova il borgo di Paracuellos de Jarama, che celebra Halloween come se fosse una scena di un film di Tim Burton. Gli abitanti decorano le loro case, i negozi e le strade, trasformando il paese in una grande mappa del terrore, dove la creatività e la paura diventano i protagonisti. Venerdì 31 ottobre, Paracuellos sarà di nuovo un luogo "spaventoso", con concorsi per premiare le migliori decorazioni di case private, facciate e vetrine, oltre a tante sorprese per i visitatori. Ogni anno, il comune distribuisce caramelle a tutti i partecipanti per lasciare un ricordo indelebile e il vero sapore di Halloween.
Quando: 31 de octubre
Pagina originale evento →Festa di Halloween al Museo Banksy
L'arte ribelle si fonde con la notte più oscura dell'anno. Il Museo Banksy di Madrid, situato nel quartiere di Arganzuela, festeggerà Halloween venerdì 31 ottobre con un programma speciale che trasformerà le sue sale in un viaggio tra l'arte di strada e un mistero inquietante. Tra le oltre 170 opere esposte, i parchi iconici di Banksy si "aggireranno" tra le stanze, aggiungendo un'atmosfera di mistero e fascino fotografico alla serata. Gli ospiti troveranno truccatori dallo stile spaziale, scatole regalo, una decorazione insolita e molte sorprese, il tutto per vivere una serata all'incrocio tra arte e ombre. Inoltre, il museo offre un laboratorio di serigrafia, la stessa tecnica che ha reso le opere di Banksy famose in tutto il mondo. Inizialmente pensato come un'attività per bambini, ora è aperto a persone di tutte le età.
Quando: 31 de octubre
Dove: Paseo de la Esperanza 1
Pagina originale evento →Mostra «Tabita Rezaire. Nebulosa della zucca»
Il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid ha aperto la prima mostra personale dell'artista Tabita Rezaire in Spagna. Il progetto, intitolato "Nebulosa della zucca", invita il pubblico a immergersi in un mondo unico attraverso tre grandi installazioni immersive: Des/astres, Omo Elu e OMI: Yemoja Temple. Due di queste installazioni sono dedicate a Yemojé, lo spirito dell'acqua e madre dei fiumi e degli oceani. Questa figura simboleggia la vita, la sua origine e il suo eterno movimento. L'artista fonde la tecnologia moderna con pratiche spirituali, creando un "universo fluido" in cui lo spettatore percepisce il tempo e la vita che si muovono in cerchio, come le onde di un fiume o di un oceano. Ogni gioco di luce e suono amplifica la sensazione di presenza e coinvolgimento. Tabita Rezaire, nata in Francia e attualmente residente nella Guyana Francese, esplora l'intersezione tra tecnologia, arte e pratiche spirituali. Le sue opere uniscono tradizioni africane, indigene e altre con i media digitali contemporanei. La mostra si inserisce nel percorso del museo e della fondazione TBA21, che si concentrano sulle società postcoloniali. In passato, hanno presentato progetti come La memoria coloniale di Thyssen-Bornemisza e Stephanie Comilang. Alla ricerca della vita.
Quando: Hasta el 12 de enero de 2026
Dove: P.º del Prado, 8
Pagina originale evento →Il Festival Internazionale di Teatro dei Burattini di Madrid è un evento che trasforma la città in un palcoscenico vivace e colorato, attirando appassionati di tutte le età. Questo festival celebra l'arte del teatro dei burattini, offrendo spettacoli che spaziano dal tradizionale al contemporaneo, mostrando la creatività e l'abilità degli artisti provenienti da tutto il mondo. Durante il festival, diverse location di Madrid si animano con performance che incantano e sorprendono, regalando momenti di pura magia e stimolando l'immaginazione di grandi e piccoli. Partecipare a questo evento è un'occasione unica per immergersi in un mondo fantastico e scoprire la bellezza di una forma d'arte che continua a incantare generazione dopo generazione.
Dal 20 al 26 ottobre, il quartiere di Puente de Vallecas diventerà il cuore pulsante del teatro di marionette, ospitando la XVI edizione del festival TitiriMadroño. Quest'anno, il festival vedrà la partecipazione di 18 compagnie teatrali, con un programma ricco di novità: sono previsti otto debutti a Madrid, di cui uno in anteprima nazionale. Gli spettatori potranno godere di spettacoli, mostre, installazioni, laboratori e incontri con artisti, molti dei quali si esibiranno per la prima volta nella capitale. Il centro culturale Lope de Vega sarà il palcoscenico principale, ospitando spettacoli, esposizioni e un laboratorio professionale. Qui verrà presentata anche l'esposizione unica «Puppets & Vinyl», che fonde il mondo del teatro di marionette con quello dei dischi in vinile. Tutti gli eventi sono gratuiti, inclusivi e accessibili alle persone con disabilità. Durante le rappresentazioni per famiglie, saranno presenti interpreti della lingua dei segni spagnola.
Quando: 20–26 octubre
Pagina originale evento →Mostra «Picasso e Klee nella collezione di Heinz Berggruen»
Dal 28 ottobre al 1 febbraio 2026, il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza offre agli appassionati d'arte un'occasione imperdibile. Saranno esposte circa cinquanta opere di Pablo Picasso e Paul Klee, provenienti dalla prestigiosa collezione privata del celebre collezionista tedesco Heinz Berggruen, attualmente custodita presso il Museo Berggruen di Berlino. Questa mostra dà vita a un dialogo vibrante tra i due artisti e testimonia la passione di Berggruen per l'arte contemporanea. Il collezionista ha riunito un'importante collezione del XX secolo, desideroso di condividerla con il pubblico, inizialmente attraverso la sua galleria a Parigi e successivamente tramite il Museo Berggruen. Ora, mentre il Museo Berggruen di Berlino è in fase di ristrutturazione, la collezione viaggia per il mondo e Madrid sarà una delle tappe privilegiate per ammirare insieme i due artisti prediletti di Berggruen.
Quando: 28 octubre 2025 – 1 febrero 2026
Dove: P.º del Prado, 8
Pagina originale evento →Il concerto dei The Hives è stato un'esperienza elettrizzante. La band svedese ha portato tutta la sua energia sul palco, coinvolgendo il pubblico con la loro musica travolgente e la presenza scenica carismatica. Ogni canzone è stata eseguita con una potenza e un entusiasmo contagiosi, che hanno trasformato la serata in una vera festa rock. I fan hanno cantato a squarciagola, ballato e applaudito, creando un'atmosfera di pura euforia. È stato un evento indimenticabile per tutti gli amanti della musica dal vivo.
Il 2 novembre, i re del garage rock svedese, The Hives, si esibiranno al Movistar Arena come tappa del loro tour mondiale, presentando il nuovo album. La band, nata nel 1993 a Fagersta, è celebre per i suoi spettacoli vivaci e per l'inconfondibile abbigliamento bianco e nero, con papillon, frac e cilindri, oltre che per successi come "Hate to Say I Told You So". Il nuovo album include 13 brani registrati in Svezia. La musica del gruppo è un mix di energia, dinamismo e riff di chitarra epici che rendono ogni concerto un vero evento imperdibile.
Quando: 2 de noviembre
Dove: Av. de Felipe II, s/n
Pagina originale evento →La festa di Halloween al Fortuny è stata un evento davvero speciale. Immagina un'atmosfera avvolgente, dove le ombre danzano sulle pareti e le luci soffuse creano un gioco di chiaroscuri. Gli ospiti, mascherati in costumi fantasiosi e spettrali, si sono mescolati in una serata di divertimento e mistero. La musica, scelta con cura, ha accompagnato la serata, mentre i cocktail a tema hanno deliziato i presenti con sapori sorprendenti. Ogni angolo del Fortuny era decorato con dettagli che richiamavano l'essenza di Halloween, dai ragnatele finemente tessute alle zucche intagliate con maestria. È stata un'esperienza unica, dove l'eleganza e il brivido si sono fusi per creare una notte indimenticabile.
Nella notte di Halloween, lo storico palazzo Fortuny si trasforma completamente: candelabri, fumo, installazioni scintillanti e stanze segrete ti faranno sentire come se fossi entrato in un set teatrale vivente. Gli ospiti saranno accolti da spettacoli a tema, concerti dal vivo, apparizioni a sorpresa e musica che spazia dal mistico al ballabile. Una parte speciale della serata sarà dedicata al gioco con l'immagine: trucco professionale, caratterizzazioni artistiche e costumi spettacolari saranno protagonisti della notte. Ogni sala offrirà un'atmosfera unica, dall'estetica gotica all'energia di una discoteca con un tocco di mistero.
Quando: 31 de octubre
Dove: C/ Fortuny, 34
Pagina originale evento →Real Madrid - FC Barcelona
Il Clásico torna a catturare l'attenzione di tutti. Domenica 26 ottobre, il Real Madrid ospiterà il Barcellona nel suo stadio, il Santiago Bernabéu. La recente ristrutturazione ha trasformato il Bernabéu in un impianto ultramoderno, dove la tecnologia più avanzata si fonde con il fascino del calcio tradizionale. Per i padroni di casa, è l'occasione di dimostrare la loro forza sul proprio terreno e raccogliere punti cruciali in campionato, mentre gli ospiti cercheranno di sfidare una delle squadre di vertice della Liga.
Quando: 26 de octubre
Dove: Av. de Concha Espina, 1
Pagina originale evento →Spettacolo «Tra cani e lupi»
La compagnia franco-canadese Cirque Le Roux presenterà uno spettacolo che unisce numeri circensi, cinema e acrobazia. Lo spettacolo racconta storie attraverso tre epoche: 1870, 1960 e 2022, mostrando come gli eventi del passato continuino a influenzare la vita delle persone oggi. La rappresentazione si concentra sui destini di tre personaggi le cui vite si intrecciano attraversando rivoluzioni, lotte per la libertà e divisioni sociali. Gli artisti riportano alla luce storie dimenticate e danno voce a chi è stato tradizionalmente ignorato, creando un quadro drammatico e visivamente affascinante. Sul palco si esibiscono otto artisti che utilizzano tecniche circensi non convenzionali, installazioni cinematografiche ed elementi di commedia. Cirque Le Roux è stata fondata nel 2014 da quattro artisti circensi esperti che avevano precedentemente lavorato con compagnie internazionali.
Quando: 23 octubre – 1 noviembre
Dove: Rda. de Atocha, 35
Pagina originale evento →Il Madrid Urban Fest 2025 promette di essere un evento imperdibile per tutti gli amanti della cultura urbana. La città si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove arte, musica e street food si fonderanno in un'esperienza unica. Le strade di Madrid vibreranno al ritmo di concerti dal vivo, esibizioni di graffiti e performance di danza che cattureranno l'anima della metropoli. Sarà un'occasione perfetta per scoprire nuovi talenti e immergersi nell'energia vibrante della scena urbana. Preparati a vivere giorni indimenticabili, dove l'innovazione e la creatività saranno protagoniste assolute.
Dalla fine di ottobre, il centro culturale Pilar Miró diventa il cuore pulsante della creatività urbana. È qui che prende vita il Madrid Urban Fest, un festival che unisce musica, arte contemporanea e cultura metropolitana. I partecipanti possono godere di concerti dal vivo, energiche sessioni di DJ, attività urbane interattive ed esposizioni originali. Tra gli artisti invitati figurano Sara Socas, Antony Z, Kyne, Aissa e We$t Dubai, che hanno già conquistato il pubblico nelle edizioni precedenti. Il programma offre una fusione di musica e movimento: i concerti si alternano a masterclass di dancehall e al II Concorso di Breakdance 2vs2, che vedrà la partecipazione di giudici e DJ. Le esposizioni, tra cui "Alma Urbana vs IA" di Make it Visual e "Illustrazioni artisti Madrid Urban Fest", esplorano l'impatto della tecnologia sull'arte contemporanea e mettono in mostra la creatività dei partecipanti.
Quando: 24 octubre – 8 noviembre
Dove: Plaza Antonio María Segovia
Pagina originale evento →Il Portale Magico: Uno Spettacolo di Magia per Tutta la Famiglia Preparatevi a un'esperienza incredibile che incanterà grandi e piccini. Il Portale Magico è uno spettacolo di magia pensato per far sognare tutta la famiglia, un viaggio nel mondo dell'illusione che vi lascerà senza parole. Maghi esperti vi guideranno attraverso un susseguirsi di numeri spettacolari, dove la realtà e la fantasia si intrecciano in un gioco sorprendente. Tra colpi di scena e meraviglie inaspettate, vivrete un'avventura che risveglierà la vostra immaginazione e vi farà tornare bambini. Non perdete l'occasione di assistere a uno show unico, capace di trasformare una serata in un ricordo indimenticabile per tutti.
I finalisti di Britain's Got Talent 2025 e vincitori di due Golden Buzzer, il gruppo THE BLACKOUTS, portano a Madrid il loro nuovo spettacolo Neon Moves. È un viaggio spettacolare tra luci al neon e danza, ispirato all'estetica degli anni 2000: ritmi vivaci, coreografie mozzafiato e scenografie LED di grande effetto. Sul palco, luce, movimento ed energia creano un'atmosfera coinvolgente, con elementi interattivi che rendono lo spettacolo affascinante per spettatori di tutte le età. I bambini sono invitati a partecipare alla performance, e le illusioni magiche insieme alla calorosa presentazione trasformano lo spettacolo in una festa per tutta la famiglia.
Quando: 5 de diciembre
Pagina originale evento →Mostra «Ascoltando la pioggia tutta la notte»
Il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza sta preparando una nuova mostra dedicata all'artista John Akomfrah. Il progetto, intitolato "Ascoltando la pioggia tutta la notte", è concepito come una serie di installazioni cinematografiche e sonore che avvolgono completamente lo spettatore. Le sale accolgono un'alternanza di cronache reali e scene artistiche, con una narrazione che si sviluppa in modo circolare, richiamando ricordi o echi di eventi passati. L'idea della mostra si ispira a un poema del poeta cinese Su Dongpo, scritto durante l'esilio nel XI secolo. In questo testo, l'autore medita sulla fugacità della vita umana, la malinconia e l'esperienza interiore del tempo. Akomfrah parte da questo stato d'animo, trasformando il tempo in qualcosa di più di un semplice dato storico: diventa un'esperienza personale, ripetitiva e stratificata.
Quando: 4 noviembre 2025 – 8 febrero 2026
Dove: P.º del Prado, 8
Pagina originale evento →Spettacolo "Il castello di Barbablù / Il mandarino meraviglioso"
All'inizio di novembre, il Teatro Real metterà in scena una nuova opera del rinomato regista tedesco Christoph Loy. In una sola serata, il pubblico avrà l'opportunità di assistere a due rare produzioni di Béla Bartók: il balletto-pantomima "Il mandarino meraviglioso" e l'opera in un atto "Il castello di Barbablù". Entrambe le opere sono legate dal tema del sentimento travolgente: in "Il mandarino meraviglioso", l'amore si trasforma in ossessione, mentre in "Il castello di Barbablù" si manifesta nella ricerca di una verità spirituale altrui, che si rivela essere una trappola. Per Bartók, l'amore non è un salvatore, ma piuttosto un rivelatore di verità nascoste. Questo debutto fonde la passione carnale con una profondità psicologica, trasformando il palcoscenico in uno specchio in cui lo spettatore può vedere non solo i personaggi, ma anche le proprie paure riguardanti l'intimità e la libertà.
Quando: 2 de noviembre
Dove: Pl. de Isabel II, s/n
Pagina originale evento →Spettacolo "Il portale magico"
Per un solo giorno, Madrid ospiterà lo spettacolo per bambini «Il portale magico». L'Institut Français di Madrid si trasformerà in un universo interattivo dove i più piccoli potranno partecipare a trucchi di magia, ridere e stimolare la loro fantasia. Lo spettacolo, della durata di 60 minuti, presenta trucchi classici, carte, predizioni e persino giochi mentali, tutti appositamente adattati per bambini dai quattro anni in su. Al centro della scena, un portale al neon che il mago apre all'inizio di ogni numero, trasportando i piccoli spettatori in un mondo incantato. I bambini non sono solo spettatori: diventano parte attiva nei trucchi, partecipano agli esperimenti e, chissà, magari scoprono anche di avere doti magiche. Gli organizzatori sottolineano che anche gli adulti troveranno piacere nel vedere la reazione dei bambini: lo stupore, le risate e l'entusiasmo sui loro volti.
Quando: 15 de noviembre
Dove: C/ del Marqués de la Ensenada, 12
Pagina originale evento →Il festival «LesGaiCineMad 2025» è un evento cinematografico dedicato alla celebrazione e promozione della diversità sessuale e di genere attraverso il cinema. Questa manifestazione offre una selezione di film, documentari e cortometraggi che esplorano tematiche LGBTQ+, mettendo in luce storie e voci spesso trascurate. Il festival mira a sensibilizzare il pubblico e a promuovere l'inclusione, creando uno spazio di dialogo e riflessione. Partecipare a questo evento significa immergersi in un mondo di narrazioni avvincenti e stimolanti, in grado di arricchire la comprensione e l'apprezzamento per la diversità umana.
Madrid è pronta a trasformarsi nuovamente nella capitale del cinema diversificato: dall'11 al 23 novembre si terrà la 30ª edizione del festival QueerCineMad, il più grande festival di cinema LGTBIQA+ in lingua spagnola al mondo. Quest'anno, l'evento cambia nome (precedentemente noto come LesGaiCineMad) e propone un programma storico: oltre 110 film provenienti da tutto il mondo verranno proiettati in più di 20 sale della Comunità di Madrid. Il programma dell'anniversario include anteprime internazionali: quattro dei film più rilevanti dell'ultimo Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián saranno presenti nella programmazione di QueerCineMad. Come di consueto, i vincitori delle sezioni competitive — lungometraggi, documentari e cortometraggi — saranno scelti dal pubblico, e ogni film avrà due proiezioni in orari diversi. Oltre alle proiezioni, il festival rimane un punto di incontro fondamentale per registi, attivisti e nuovi talenti, consolidandosi come uno spazio di dialogo, visibilità e scambio di esperienze. La serata di gala dell'anniversario si terrà il 13 novembre, celebrando tre decenni di trasformazione culturale e libertà creativa.
Quando: 11–23 noviembre
Pagina originale evento →Le luci di Natale a Madrid sono un'esperienza magica che trasforma la città in un luogo incantato. Ogni anno, durante le festività, le strade e le piazze si vestono di colori e scintillii che incantano sia i residenti sia i turisti. I lampioni, gli edifici e gli alberi si riempiono di decorazioni luminose, creando un'atmosfera calda e accogliente. Passeggiando per la Gran Vía o per il quartiere di Salamanca, si può ammirare un vero e proprio spettacolo di luci che riscalda i cuori e riempie gli occhi di meraviglia. Inoltre, la città organizza anche eventi e mercatini natalizi, rendendo il periodo delle feste ancora più speciale e coinvolgente. È un'occasione perfetta per vivere la magia del Natale in un contesto urbano vivace e affascinante.
Dal 28 novembre, Madrid si trasformerà in un regno incantato di luci. Oltre 13 milioni di lampadine LED illumineranno circa 240 luoghi, creando un'atmosfera festosa ed energeticamente efficiente. Particolare attenzione è stata dedicata alla creatività dei bambini. Le installazioni luminose prenderanno forma dai disegni degli alunni di prima e seconda elementare vincitori del concorso scolastico indetto dal Comune. Le loro opere prenderanno vita nelle vie che si diramano dalla Plaza Mayor, come Sal, Gerona e Felipe III. Queste piccole luci offriranno ai passanti la sensazione di trovarsi in una fiaba, come se ogni bambino avesse lasciato in città una parte del proprio sogno. A questi progetti infantili si aggiungeranno le creazioni di designer affermati e nuovi talenti, grazie alla collaborazione del Comune con l'Associazione dei Creatori di Moda di Spagna (ACME). La città sarà adornata con 126 ciliegi, 7.134 ghirlande per una lunghezza totale di 157 chilometri —equivalente al percorso da Madrid a Toledo, andata e ritorno—, 13 grandi alberi di Natale illuminati e altri motivi tradizionali. Tutta l'illuminazione è stata progettata con tonalità calde, creando un'atmosfera accogliente e una sensazione di magia.
Quando: 28 noviembre 2025 – 6 enero 2026
Pagina originale evento →Spettacolo «Sogna ad occhi aperti»
Dal 21 novembre, il Teatro Circo Price invita tutti a immergersi nel suo celebre spettacolo natalizio «Sogna ad occhi aperti». Quest'anno, la storia porta il pubblico in un bosco incantato, dove un gruppo di scolari si perde durante una gita natalizia. Ma le avventure notturne dei bambini si trasformano in pura magia grazie all'aiuto degli abitanti del bosco — cervi, scoiattoli, gufi e molti altri — che li guidano verso un rifugio sicuro: un circo abbandonato, il Circo dei Sogni. Qui, la magia è palpabile in ogni angolo. I bambini, insieme agli artisti e agli animali, cantano, ballano e ridono, scaldandosi in una fredda notte invernale. Ogni istante è intriso della magia del Natale: dalle canzoni emozionanti ai numeri circensi esilaranti che affascinano grandi e piccini. Allo spuntare del giorno, il pullman è pronto a ripartire, e i piccoli protagonisti salutano i loro nuovi amici, portando con sé il ricordo indelebile di una notte magica. «Sogna ad occhi aperti» è ormai un classico dell'inverno, unendo la magia del circo, la gioia del Natale e il calore dei cuori dei bambini.
Quando: 21 noviembre 2025 – 6 enero 2026
Dove: Rda. de Atocha, 35
Pagina originale evento →Lo spettacolo «Hangar 52» è un'esperienza magica che promette di stupire e incantare il pubblico. Con una combinazione di illusioni incredibili e tecnologia all'avanguardia, questo show trasporta gli spettatori in un mondo di meraviglia e sorpresa. Ogni numero è studiato nei minimi dettagli per offrire un'esperienza unica, capace di far sognare ad occhi aperti e di lasciare tutti a bocca aperta. Se ami la magia e le emozioni forti, «Hangar 52» è un appuntamento da non perdere.
Il mago Yunke, vincitore di tre Premi Mondiali FISM, è pronto a stupire nuovamente il pubblico. Dal 14 novembre al 18 gennaio, il GTM Espacio La Vaguada ospiterà il suo nuovo spettacolo Hangar 52, un viaggio immersivo e unico attraverso le epoche, le culture e i misteri del passato. Gli spettatori avranno l'opportunità di ammirare illusioni originali mai viste prima in Europa, effetti speciali all'avanguardia, scenografie imponenti e messe in scena dinamiche. Ogni rappresentazione include un preshow esclusivo, ideato dallo stesso Yunke, che immerge il pubblico nell'atmosfera magica ancora prima dell'inizio dello spettacolo principale. Lo spettacolo è pensato per tutta la famiglia: si possono ammirare trucchi classici di livello mondiale insieme a effetti visivi moderni, trasformando ogni scena in un piccolo capolavoro. Inoltre, gli ospiti potranno godere di costumi unici, musica e un gioco di luci che creano un'esperienza totalmente immersiva.
Quando: 14 noviembre 2025 – 18 enero 2026
Dove: Av. de Monforte de Lemos, 36
Pagina originale evento →Halloween al Museo delle Cere: un'esperienza unica e affascinante! Immagina di camminare tra le figure di cera mentre l'atmosfera si riempie di mistero e suggestione. Tra luci soffuse e ombre inquietanti, le statue sembrano prendere vita, creando un ambiente perfetto per una serata di brividi e divertimento. Una visita imperdibile per chi ama le emozioni forti e il fascino dell'ignoto.
Dal 26 ottobre, il Museo delle Cere si trasforma in un mondo da brivido per Halloween. Con luci soffuse, ombre inquietanti e suoni sinistri, l'atmosfera diventa davvero magica, e le figure di cera sembrano prendere vita davanti ai nostri occhi. Per adolescenti e adulti, si apre la zona "Wax Horror Experience" con personaggi iconici del terrore: Nosferatu, Hannibal Lecter, Jack lo Squartatore e altri ancora. Attori dal vivo e scenografie dettagliate rendono la visita una vera sfida per i più coraggiosi. Per i bambini, c'è un angolo dedicato alla famiglia: trucchi, costumi e decorazioni vivaci ispirate al Giorno dei Morti. Le aree fotografiche con la Catrina, i giochi e le attività assicurano una festa divertente per grandi e piccini. Inoltre, chi si presenta in maschera potrà partecipare all'estrazione per vincere una Nintendo Switch nel concorso di Halloween. Il museo promette nuovi spettacoli e scene interattive che si possono vivere solo qui. Questo Halloween è l'occasione perfetta per scattare foto spettacolari, immergersi nella magia della festa e vivere emozioni autentiche per tutta la famiglia.
Quando: 26 octubre – 2 noviembre
Dove: P.º de Recoletos, 41
Pagina originale evento →Il musical "Il Piccolo Coniglio Bianco"
Al teatro Sanpol ti aspetta un vero e proprio dono per tutta la famiglia: il musical di Georgina Cort e Josep Ferré, prodotto dalla compagnia La Espiral Mágica. Questo spettacolo, arricchito da musica dal vivo, marionette dai colori vivaci e attori che si trasformano in animali, crea un'atmosfera indimenticabile per grandi e piccini. La storia, semplice ma toccante, vede un coniglio bianco che va in campagna a raccogliere cavoli per preparare una zuppa, ma al suo ritorno scopre che una capra dispettosa ha occupato la sua casa. In cerca di aiuto, incontra un toro, un cane, un gallo e una piccola formica. Insieme, insegnano ai bambini il valore del coraggio, dell'amicizia e dell'aiuto reciproco. Un elemento speciale della produzione è la musica dal vivo, creata appositamente per lo spettacolo. Eseguita in tempo reale sul palco, permette ai bambini di percepire la forza e l'espressività della musica come parte integrante della narrazione. I coloratissimi scenari, le canzoni indimenticabili e l'azione dinamica trasformano il musical in una vera avventura, un'esperienza imperdibile da condividere con tutta la famiglia.
Quando: 18 de enero de 2026
Dove: Pl. San Pol de Mar, 1
Pagina originale evento →